top of page
Giardini-disegno

PROGETTAZIONE
GIARDINI

La progettazione è il momento in cui competenza, attitudine ed estro si fondono con l'ascolto dei bisogni e desideri del cliente.

Il processo in cui il giardino emerge dalla relazione tra soggetti luoghi, piante e desideri.

Giardini domestico - residenziale | Strutture ricettive

​Real Estate | Sede aziendale | Orto per ristorante​

giardino progettazione

La progettazione consente di raggiungere degli elevati livelli estetici e funzionali del giardino.

Il progetto deriva dallo studio dei luoghi, dalla raccolta di informazioni, dalla comprensione dei gusti e delle esigenze personali di chi potrà trarne i benefici.

Ogni giardino è un ambiente artificiale e pertanto necessità dell’intervento dell’uomo per conservarlo.

Massimo Crippa progettazione giardini
planimetria giardino massimo crippa

Giardini domestici - residenziali:

Un giardino su misura per la tua casa offre uno spazio verde unico, in armonia con il tuo stile di vita. Un'oasi privata per rilassarsi, giocare o socializzare, arricchendo il comfort e il valore della tua proprietà.

Strutture ricettive (agriturismi, resort, b&b)

Un giardino personalizzato può fare la differenza valorizzando la struttura, creando un ambiente accogliente per gli ospiti. Spazi verdi ben progettati aumentano l'attrattiva del luogo, offrendo un'esperienza indimenticabile e fidelizzando la clientela.

Real Estate

Un giardino su misura è un prezioso investimento. Valorizza la proprietà, ne esalta l'estetica e crea un'atmosfera che incanta potenziali acquirenti, contribuendo a velocizzare la vendita e aumentare il valore immobiliare.

Giardino Massimo Crippa

E’ in fase di progettazione che si decideranno a priori quelli che saranno i costi di gestione, si pensi quali possono essere le differenze nella gestione di un giardino geometrico all’italiana piuttosto che un giardino più spontaneo.

 

Le scelte progettuali influiranno inoltre sui costi dell’impianto di irrigazione e del consumo idrico del giardino.

L’approccio progettuale è diverso in ogni situazione, facciamo l’esempio di due estremi: la costruzione e progettazione di un giardino contemporaneamente alla progettazione dell’edificio o il restauro di un parco storico.

fioritura massimo crippa giardini
Massimo Crippa foto
"Immaginate, sognate e poi mi raccontate …. e lo costruiremo"

In linea generale, un progetto segue le seguenti fasi:

·        Sopralluogo iniziale e rilievo fotografico:
il cliente racconta la sua visione del giardino e le sue esigenze ed io espongo le fasi del progetto e della realizzazione, osserviamo insieme foto e suggestioni per aiutarci a concretizzare il suo immaginario.

·        Realizzazione del progetto preliminare:

presenta le linee generali del progetto e lo sviluppo del giardino, mostra la distribuzione degli spazi e le caratteristiche del giardino studiate in base alle informazioni raccolte nel sopralluogo. Per tale fase necessita una planimetria dell’area. Al termine di questa fase il progetto preliminare viene condiviso con il cliente per eventuali modifiche.

·        Stesura del progetto esecutivo:

progetto definitivo dettagliato, comprensivo di planimetria che include le dimensioni di ogni elemento del giardino e le scelte adottate per il materiale vegetale. Tale progetto, eseguito in autocad, può essere utilizzato per quantificare esattamente materiali e costi di costruzione e per dirigere l’esecuzione dei lavori.

giardino massimo crippa - oasi

Se richiesto o necessario vengono fornite viste prospettiche, dettagli fatti a mano o quando utile rendering. 

 

Nella fase di realizzazione ci si può occupare delle seguenti attività:

·        direzione e supervisione dei lavori

·        tracciatura del giardino

·        scelta delle piante in vivaio

·        scelta degli arredi

·        disposizione delle piante

·        esecuzione dei lavori, se il cliente non ha una sua figura professionale di fiducia.

 

 

E’ una grande soddisfazione quando il cliente ha il desiderio di realizzare il giardino in autonomia (o almeno in parte), il mio compito è seguirlo in funzione delle sue esigenze.

Quando si riesce a costruire il giardino in autonomia ci si accorge che la pianta vive e si acquisisce capacità di osservazione, diventa realmente il tuo giardino.

Chi sono
Giardino Massimo Crippa
planimetria massimo crippa
giardino a Bergamo Massimo crippa
progetto giardino massimo crippa
giardino massimo crippa
massimo crippa giardini
progettazione giardini massimo crippa
progettazione giardini massimo crippa
progettazione giardini massimo crippa
progettazione giardini massimo crippa
Contatti
progettazione giardini massimo crippa
progettazione giardini massimo crippa

Contatti

Massimo Crippa - giardini e paesaggio
Massimo Crippa - giardini e paesaggio

Tel 3480452697

Mail studiocrippam@gmail.com

via Santa Caterina 27

Besana Brianza MB

Lascia un messaggio per avere informazioni ed essere ricontattato.

Grazie, il tuo messaggio è stato inoltrato.

©2023 Massimo Crippa tutti i diritti riservati.

via Santa Caterina 27, Besana Brianza, 20842 MB p.iva 03254300969

Privacy cookie policy.

bottom of page